LEGAL REFERENCES
L. 19.2.1992 n. 142 art. 40 - Establishment of the Scientific Committee |
1992 |
Communication of the establishment of the Committee to the European Parliament, the European Council, the Economic Committee, the Social Committee and to the Committee of regions. "Sciences of life and Biotechnology- A strategy for Europe" |
2002 |
European Union Directive 2004/23/CE "On setting standards of quality and safety for the donation, procurement, testing, processing, |
2004 |
Decision no 1982/2006/CE of the European Parliament and of the Council of 18 December 2006 concerning the Seventh Framework Programme of the European Community for research, technological development and demonstration activities (2007-2013) |
2006 |
European Commission-HORIZON 2020- The EU Framework Programme for Research and Innovation. |
2014-2020 |
L. 1/11/2018 no 3- Delegation to the Government on the clinical experimentation - In particular Art.4 c.2 | 2018 |
NORMATIVA DI SETTORE XX
BREVETTI XX
D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 – art. 170bis/c.1 |
2005 |
Testo coordinato del Decreto-Legge 10 gennaio 2006, n. 3 Testo del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 3 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 8 dell'11 gennaio 2006), coordinato con la legge di conversione 22 febbraio 2006, n. 78 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 25), recante: «Attuazione della direttiva 98/44/CE in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche». |
2006 |
__________________________________________
DNA
L.30 June 2009 n.85( U.G. n. 160 of 13 July 2009 – Suppl. ord. n. 108) |
2009 |
DPR 7/04/2016, n. 87 (Regulation on DNA) – art. 28 |
7th of April 2016 |
DM Interno 8 novembre 2016 - Procedure per il trattamento dei dati, da parte della banca dati del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA e per la trasmissione del profilo del DNA da parte dei laboratori di istituzioni di elevata specializzazione, in attuazione degli articoli 3, 4 e 6 del decreto del Presidente della Repubblica 7 aprile 2016, n. 87. (16A08540) - (GU n.296 del 20122016) |
8th of november 2016 |
DNA – nell'ambito della normativa, a corredo
(Ord. Privacy Authority) 22.02.2007 |
2007 |
_______________________________
OGM
Normativa sulle piante transgeniche
Decreto Legislativo n. 224 dell’8 luglio 2003
C) Regolamento (CE) n. 1830/2003 del Parlamento e del Consiglio
- D) Raccomandazione della Commissione n. 2003/556/CE (sulla coesistenza)
On a national level: L. 29/07/2015, n. 115 e L. 9/07/2015, n. 114 - European Union Directive 2015/412 Decreto Legislativo 14 novembre 2016, n. 227
- - -- - - - - - - - - - - -
Per approfondire sulla legislazione
Segnaliamo la rassegna della normativa comunitaria (in inglese) preparata dal Joint Research Center di Ispra: Damien Plan, Guy Van den Eede (2010) The EU Legislation on GMOs.
Altre norme pertinenti
Regolamento n. 258/97/CE del Parlamento e del Consiglio
relativo all’Immissione sul mercato di “nuovi alimenti”, inclusi quelli ottenuti o costituiti da OGM
Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento e del Consiglio
sulla sicurezza alimentare comunitaria.
Stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare.
Normativa europea precedente alla 2001/18
Direttiva europea atta a uniformare l’approccio degli Stati Membri riguardo gli organismi geneticamente modificati risale al 1990 (Direttiva 90/220/CEE).
Non più valida perchè sostituita dalla direttiva 2001/18.
Altre sorgenti informative
Sito del Ministero dell’Ambiente con riferimenti alle norme europee e italiane
(la cosiddetta Biosafety Clearing House istituita in ottemperanza al Protocollo di Cartagena)
http://bch.minambiente.it/index.php/it/bch-italiana/legislazione
Sito della Commissione Europea
https://ec.europa.eu/food/plant/gmo/legislation_en
GMO-panel (EFSA)
(Sezione dell’EFSA che si occupa delle piante transgeniche)
http://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/genetically-modified-organisms
(vedere sotto EU Framework
Registro europeo dei prodotti transgenici approvati per consumo umano ed animale
http://ec.europa.eu/food/dyna/gm_register/index_en.cfm
GMO Compass
(informazioni sui prodotti approvati ai fni della coltivazione e commerciale)
http://www.gmo-compass.org/eng/gmo/db/)
Biosafety Clearing House
(Informazioni sulla legislazione ed il rilascio ambientale specialmente a fini sperimentali )
http://bch.minambiente.it/IT/index.asp
Ministero della salute (riassunto della normativa) http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1180_listaFile_itemName_0_file.pdf
ALTRE PAGINE
Come vengono approvati gli OGM
http://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/applications/apdeskapplworkflowgmo.pdf
Quali OGM sono stati approvati nella UE?